Testo di Luigi Codemo per il catalogo della mostra “Life Vest under your Seat” a cura di Irene Biolchini e…
Giorgia Severi – La parola originaria
Testo di Luigi Codemo pubblicato nel catalogo della mostra “Nature inquiete – Sguardi d’artista sul paesaggio” realizzata presso il Museo…
Il tuffo di Dio
“In bilico in cima all’albero, il vuoto m’ingannò. A cadere per primo è stato il cappello. Poi tutto quanto il…
5 consigli da tenere a mente prima di intraprendere un progetto di arte sacra
Riporto qui il mio intervento al workshop “Da grande farò il curatore” organizzato da Asilo Bianco, ad Ameno il 19-21 febbraio…
La sfida al contemporaneo
Definizione di arte sacra, rapporto tra arte sacra e arte contemporanea, ruolo del museo: appunti personali a margine del X…
Creature
Quando una bestia inarca il dorso per emettere un suono rozzo e primitivo, il richiamo arriva anche alla nostra specie.…
Portando Christoph Büchel all’estremo
Quella che segue è una riflessione sul padiglione dell’Islanda alla Biennale d’Arte di Venezia. In breve il fatto è questo:…
Il sabato del silenzio /2
L’episodio di Emmaus è un vangelo in miniatura. Ci si ritrova sempre tutto. Anche i tre punti descritti sopra, e…
Il sabato del silenzio
L’arco di tempo che va dall’Ultima cena del Giovedì Santo alla Domenica di Risurrezione è il più raffigurato della storia…
Arte sacra da ridefinire
Nei documenti del Magistero della Chiesa Cattolica, l’espressione “arte sacra” esprime il vertice dell’arte, ovvero quella a servizio della liturgia.…