E Durando nel suo “Rationale” per spiegare l’aquila dell’ambone riferita al Vangelo di San Giovanni: «egli spicca il suo volo verso le regioni più elevate, quando dice: “In principio era il Verbo”, che significa anche il Cristo, la cui giovinezza si rinnova come quella dell’aquila, perché, risuscitato fra i morti, rifiorisce ed entra in cielo»
Con Durando si respira a pieni polmoni nelle regioni supreme, caro Luigi. E tuttavia chi ha progettato l’aquila riprodotta qui sopra pensava a Porfirio o Durando? Questa è la domanda che mi tormenta (si fa per dire: la risposta è nota).
…l’aquila, perché egli regna tra gli dèi che percorrono l’aria come l’aquila sugli uccelli che violano alto…
Porfirio, Tà agàlmata (Sui Simulacri) fr. 3.
Mario I.
E Durando nel suo “Rationale” per spiegare l’aquila dell’ambone riferita al Vangelo di San Giovanni: «egli spicca il suo volo verso le regioni più elevate, quando dice: “In principio era il Verbo”, che significa anche il Cristo, la cui giovinezza si rinnova come quella dell’aquila, perché, risuscitato fra i morti, rifiorisce ed entra in cielo»
Con Durando si respira a pieni polmoni nelle regioni supreme, caro Luigi. E tuttavia chi ha progettato l’aquila riprodotta qui sopra pensava a Porfirio o Durando? Questa è la domanda che mi tormenta (si fa per dire: la risposta è nota).
picoli lavori di muratoria pitura,giardinagio.ritiro calcinaci,scombro cantine.tuta roma e provincia