Hierusalem- 5

Colpisce che a volte i Vangeli dicano che Gesù predicava, ma non si soffermino a dire cosa predicasse. Ma come, e se avessimo perso lì sulle rive di Cafarnao un insegnamento cruciale? E cosa disse di così autorevole nella sinagoga di Nazaret? Quante di tutte le cose dette e insegnate ci sono pervenute? Abbiamo forse perso per sempre la norma preziosa, il consiglio segreto?

Gesù non pare avesse fretta di predicare: la parola di Dio non porta la sequenza nascosta di nomi divini, ma il dono della sua stessa persona.

La parola, se fedele a chi ascolta, si fa carne. Se fedele a se stessa, s’incarta e diventa Qabbalah.

L’ultima lettera dell’alfabeto ebraico è tav. La lettera tav in ebraico è immagine della porta, del passaggio e dell’unione. In greco diventa la tau, che è la croce. L’ultima lettera dell’alfabeto ebraico ci porta alla porta e alla croce.

La porta è il tempio, la porta del cielo, ciò che conduce alla shekinah, alla presenza di Dio.

Io sono la porta (Gv 10,7). Che è come dire io sono la tau. Perché è sulla croce, dove Dio è esposto nudo, che abbiamo l’estrema opera di rivelazione di Dio. Qui si aggrappano le parole che dicono pane al pane e vino al vino.

Il corpo si mostra tutto lì, indifeso. Ma allo stesso tempo rimane mistero, un mistero sotto gli occhi di tutti, come trovarsi in presenza dell’esperienza dell’amore. Ricchezza mai esauribile.

Nello stesso momento a Gerusalemme il vento spalanca le porte. Si squarcia il velo del Tempio, il velo del Santo dei santi, dietro il quale veniva pronunciato il nome di Dio.

Io sono la porta. Spalancata, non c’è più luogo nascosto per il nome di Dio, neanche a Gerusalemme.

el-greco

C’è già Toledo in questa Gerusalemme di El Greco. Il cielo nero è come un pesante drappo, come quel velo antico. Il corpo di Cristo fisso in croce è un taglio di luce, è lui stesso lo squarcio.

4 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...