Sto cercando senza successo un articolo di Athanasius Schneider pubblicato qualche giorno fa sull’Osservatore Romano che, a quanto mi dicono, verte sul modo di distribuire e ricevere la comunione.  Già nel novembre scorso, l’argomento era stato messo in evidenza, in un intervista rilasciata a Fides, da Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don, segretario della Congregazione per il culto (sul blog di Accattoli ne seguì un’interessante discussione anche nei commenti). 

Certamente, la distribuzione dell’Eucaristia in mano comporta dei rischi maggiori, perché maggiore è lo spazio di improvvisazione lasciato ai singoli. E ogni gesto liturgico può essere frainteso e risultare irriverente, quando non c’è adeguata consapevolezza. Ogni gesto ha bisogno di una mistagogia.

Il gesto del ricevere con le mani il pane di vita può essere bello, nel senso che può rivelare qualcosa di vero. Così come il piegarsi riverente per accostare la bocca può riservare un tradimento del proprio significato.

Pericle Fazzini

  

Crevola


2 risposte a “Prendete”

  1. Avatar Baronio
    Baronio

    Qui: http://www.lucisullest.it/dett_news.php?id=2606

    Ecco il libro di Mons. Schneider con prefazione di Mons. Ranjith:
    http://www.lucisullest.it/dett_news.php?id=2690

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: