Una mezza gita a Castiglione Olona, una cittadina ideale ridisegnata nel ‘400 secondo i canoni della cultura umanistica, ha rivelato un dialogo curioso tra artisti.

Nella Collegiata c’è un lampadario fiammingo del XIV sec. decorato con il tema di San Giorgio, il drago e la principessa.

Lampada Collegiata Castiglione Olona Lampadario Collegiata Castiglione Olona 2 

Il lampadario è molto simile, solo più riccamente elaborato, a quello che troviamo nel dipinto del pittore fiammingo Van Eyck, Ritratto dei coniugi Arnolfini (1434).

arnolfini

Nel battistero della Collegiata di Castiglione Olona ci sono gli affreschi con le vicende del Battista eseguiti nel 1435 da Masolino da Panicale .

Battistero castiglione Olona - Masolino 

Guardate quello che si sta spogliando, lo ritroviamo nel Battesimo di Cristo (1448-50) dipinto da Piero della Francesca.

Piero della Francesca Battesimo

Ad accompagnarmi, c’era Massimo Mattiuzzo dell’Associazione Arte Diem. Associazione che sta producendo un cortometraggio su Masolino e la Collegiata diretto da Luciano Emmer.


2 risposte a “Dialoghi”

  1. Avatar adriana
    adriana

    Il lampadario fiammingo della collegiata con i…..S.Giorgi che uccidono i draghi e’ semplicemente …..fenomenale.

  2. Avatar scema
    scema

    dovreste aggiungere i particolari
    hihi
    sono scema

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: