Berlicche scrive che non ci sono più le cattedrali di una volta, al massimo si costruiscono grandi fabbriche e stadi. Nei commenti si aggiunge che nuove cattedrali sono anche le banche e i centri commerciali con i loro rituali mercanteschi.
Io aggiungerei: la nuova cattedrale è il museo.
Le soluzioni architettoniche più innovative e ardite che un tempo erano applicate alle chiese, oggi sono riservate ai musei. I grandi mecenati oggi costruiscono musei. E sono i musei (e non le banche, le fabbriche, gli stadi, i centri commerciali) che pretendono di soddisfare le esigenze dello spirito. Nei musei si entra in processione e si parla sottovoce. Il museo richiede l’iniziazione a una bellezza altrimenti inaccessibile. Esige silenzio e contemplazione. Al suo sorgere, modifica la geografia e costruisce nuovi itinerari.