Ecco un dipinto che ritrae la Madonna del latte del santuario di Re, o più precisamente una delle centinaia di raffigurazioni che riprendono l’originale, una delle tante rielaborazioni del tema sparse per le valli alpine.
Nel primo dipinto di Re, il manto di Maria è coperto di stelle. In questo caso, invece,il pittore lo ha coperto di lettere. Sto cercando di decifrarne il significato (forse a destra c’è un “s[ed] f[ia]t v[olunta]s t[ua]”). Ma senza tanto successo, per ora. Se qualcuno ha qualche idea o documentazione da suggerire…