A proposito della Fides rappresentata da Giotto nella cappella degli Scrovegni, a Padova.
Uno che ha letto il Blumenkranz non può che riconoscere sul capo della Fides un cappello di foggia ebraica. Il cappello a punta: quello della tradizione ebraica, diventato poi segno distintivo da indossare obbligatoriamente.
Nell’affresco di Giotto, Fides ha fatto un passo in avanti, è appena uscita dalla buia apertura che le sta dietro. Ora poggia i piedi sulla pietra, sulla roccia. Impugna la Croce e il Credo. Le braccia sono come l’innesto vigoroso nell’antico tronco.
E’ come se Giotto avesse anticipato questo testo (per iniziare, basta leggersi l’autorevole prefazione).
[prima parte del post, qui]