Porre in relazione l’arte (e la bellezza di cui è testimone) con l’economia significa misurarne la capacità di sostenere e generare la vita nel tempo. Significa spazzare via tutto ciò che è parassitario per far emergere il vero che dura, il bene che guida, il bello che fa risorgere.
In questo video Rodolfo Papa, in un conferenza presso la facoltà di economia dell’Università di Palermo, offre un approfondimento con numerosi esempi sulla relazione tra bellezza ed economia.
.
Al rapporto tra economia, creatività e bellezza avevo dedicato una serie di post: Le dodici ceste.
Ben ritrovato!
Ciao Lycopodium, in effetti meriterebbe maggiore cura questo blog…
L’avevo guardato tempo fa. Ora mi è venuto un dubbio. Nella conferenza, se non ricordo male, Papa dice, pressappoco, che Warhol inventa il cinema pornografico. E però è una affermazione palesemente falsa. Come ha fatto a sbagliare così clamorosamente? Capisco l’ostilità per Warhol, però …