Anche questa “cosa” ha il battistero esposto alle intemperie, allo sciabottare de’ venti, al volteggiar di foglie secche, come quell’altra che sappiamo? Ad ogni modo è coerente, l’edifizio, colla sacra dottrina non della nuova creazione, bensì della ricreazione, qual centro inconcusso della fede in quanto salto.
beh, ci sarebbe l’ambone a destra e la sede a sinistra…
Per il resto, diciamo che l’architetto pur avendocela messa tutta in ricreatività non ha piegato lo Spirito Creatore, visto che lì è cresciuta una bella comunità, una chiesa viva.
Forse devo chiarire che questo è il lato sinistro della chiesa, e non quello frontale con il sagrato. L’entrata vera, quella principale presenta anche la sua solennità. Ho messo questa foto non per dire se è brutta o meno, ma perché si vede bene come sotto la chiesa ci sia la mitica “sala polivalente”. E’ la concezione dell’edificio sacro che qui fa pensare.
Anche questa “cosa” ha il battistero esposto alle intemperie, allo sciabottare de’ venti, al volteggiar di foglie secche, come quell’altra che sappiamo? Ad ogni modo è coerente, l’edifizio, colla sacra dottrina non della nuova creazione, bensì della ricreazione, qual centro inconcusso della fede in quanto salto.
beh, ci sarebbe l’ambone a destra e la sede a sinistra…
Per il resto, diciamo che l’architetto pur avendocela messa tutta in ricreatività non ha piegato lo Spirito Creatore, visto che lì è cresciuta una bella comunità, una chiesa viva.
ma non mi dire che questa casetta sia una chiesa???? è ancor peggio che quasú in Auastria, mai visto tal cosa brutissima….
Forse devo chiarire che questo è il lato sinistro della chiesa, e non quello frontale con il sagrato. L’entrata vera, quella principale presenta anche la sua solennità. Ho messo questa foto non per dire se è brutta o meno, ma perché si vede bene come sotto la chiesa ci sia la mitica “sala polivalente”. E’ la concezione dell’edificio sacro che qui fa pensare.